Piani tariffari
Se sei un utente Premium o Premium Plus puoi scegliere i piani tariffari che ti consigliamo o, creane uno tuo. Se sei un utente di piano gratuito, ti verrà offerto il piano tariffario standard.
Diversi piani tariffari sono collegati con prezzi diversi, piani costi dei pasti, politiche di pagamento e cancellazione.
Ad esempio, il piano tariffario „Non rimborsabile“ in BeeRent significherebbe questo: il cliente paga il 100% del totale al momento della conferma della prenotazione, e in caso di cancellazione, in qualsiasi momento prima dell’arrivo, il cliente paga il 100% per la prenotazione come non rimborsabile. Il prezzo totale è inferiore al 5% rispetto al prezzo standard.
Per vedere quali sono i piani tariffari esistenti o aggiungerne uno nuovo, sulla piattaforma BeeRent, cliccare sulla sezione Tariffa.
Passo 1
Per i clienti Premium o Premium Plus è possibile creare il proprio piano tariffario, cliccare sul pulsante Aggiungi nuovo modello Tariffa.
Ora è possibile determinare tutte le condizioni:
- Name – il nome per le registrazioni (record) personali
- External name – il nome che verrà visualizzato sui canali di vendita
- Days cancellation before arrival – numero di giorni prima dell’arrivo in cui il cliente può annullare la prenotazione senza alcun costo
- Cancellation fee (€) – l’importo in euro per qualsiasi cancellazione entro i giorni stabiliti
- Cancellation fee (%) – percentuale dell’importo totale della prenotazione per l’annullamento che verrà addebitato a titolo di anticipo o caparra (se si carica un anticipo)
Nota: Ci sono due modi per inserire la tassa per cancellazione – percentuale % o un importo fisso. Non è possibile aggiungere entrambi, quindi si prega di scegliere una di queste opzioni, quella più adatta alla struttura (appartamento, camera, villa cee.) e impostare l’altra su zero.
- Payment in advance (%) – percentuale dell’importo totale della prenotazione che verrà addebitato a titolo di anticipo o caparra (se si carica un anticipo)
- The price difference (%) – la differenza percentuale del prezzo (dal prezzo base). Può essere sia positivo (+) che negativo (-).
Dopo aver inserito tutti i dati necessari, fare clic sul pulsante di conferma per salvare il piano tariffario che avete fatto, o fare clic sul pulsante ”x” per annullare.
Passo 2
Dopo aver effettuato il modello del piano tariffario, è possibile inserire i termini contrattuali cliccando sul pulsante Contract. È possibile impostare una tariffa con un costo dei pasti cliccando sull’opzione Meal plan e selezionando una delle voci offerti nel menu a discesa.
Cliccando sul pulsante cestino eliminerà il modello del piano tariffario, e facendo clic sul pulsante accanto al pulsante cestino, è possibile modificare i dati inseriti in precedenza.
Se sei un utente Premium o Premium Plus, puoi modificare tutti i dati nel piano tariffario preferito, ma se sei un utente di pacchetto gratuito, puoi modificare solo la tassa di cancellazione (%) e il pagamento in anticipo (%) campi.
Cliccando sull’ultimo pulsante, come mostrato nell’immagine qui sotto, è possibile collegare il modello di piano tariffario ad un canale di vendita.
Nota: Non tutti i canali di vendita le permetteranno di definire piani tariffari personali, quindi una volta aggiunti, si prega di abbinare i piani con i canali che permettono di poterli caricare.
Passo 3
Quando si definiscono i piani tariffari ad ogni portale, le operazioni di fatturazione, i costi per ogni prenotazione, le politiche di fatturazione e cancellazione, i moduli di prenotazione e fatturazione.
IMPORTANTE: Si prega di fare attenzione e scegliere esattamente la configurazione dei piani tariffari che corrispondono a ciascun singolo canale. Esistono quattro tipi di canali vendita:
- Canali di vendita con un piano tariffario (proprio) fisso, collegato a un metodo di pagamento obbligatorio e una politica di cancellazione obbligatoria. Tali canali includono E-Domizil eTUI Villas.
- I canali di vendita che offrono un elenco di politiche di cancellazioni differenti, tra le quali potete scegliere quello più adatto, ed una politica di pagamento, con la possibilità di condividere un solo piano tariffario. Ad esempio, Airbnb, Kovotour, etc.
- Canali di vendita che utilizzano un solo piano tariffario, definito dall’utente tramite BeeRent. Ad esempio, HomeAway.
- Canali di vendita che offrono la possibilità di usare contemporaneamente un numero maggiore di piani tariffari, associati a diverse politiche di fatturazione e cancellazione. Ad esempio, Booking.com, Expedia.
Suggeriamo di definire un esempio basato sui piani tariffa che consigliamo e che sono disponibili nella sezione I Tariffa.
Standard
un piano tariffario che definisce un prezzo di base, equilibrato, tra più condizioni e termini di cancellazione e fatturazione altamente flessibili. Consente una combinazione tra il piano tariffario non rimborsabile e il piano tariffario flessibile, il che significa che il cliente pagherà una parte (%) dell’importo totale della prenotazione non rimborsabile, ma potrà avere la possibilità di cancellare la prenotazione fino a un certo numero di giorni prima dell’arrivo, senza perdere l’intero importo della prenotazione.
E’ possibile inserire i dati tramite BeeRent come mostrato nell’immagine (sopra a sinistra). Se, invece, si desidera aumentare il prezzo su Booking.com, è necessario aggiungere il segno + (più) vicino alla percentuale, oppure aggiungere una percentuale con il segno – (meno) se si vuole diminuire il prezzo. L’ immagine (sopra a destra) mostra come questo piano tariffario verrà visualizzato nei risultati di ricerca su Booking.com.
Non rimborsabile (solo per Premium o Premium Plus)
Questo piano tariffario significa avere un prezzo inferiore rispetto al prezzo standard, dal momento che il cliente deve pagare l’intero importo della prenotazione immediatamente dopo la conferma della stessa. Lo stesso importo non è rimborsabile perché l’ospite non ha il diritto di apportare modifiche o cancellazioni della prenotazione. Questa è una buona opzione se si desidera ricevere denaro in anticipo dovuto al fatto che la prenotazione non verrà cancellata. Se un cliente sceglie di cancellare una prenotazione, perderà l’intero importo pagato.
E’ possibile inserire i dati tramite BeeRent come mostrato nell’immagine (sopra a sinistra). Se, invece, si desidera aumentare il prezzo su Booking.com, è necessario aggiungere il segno + (più) vicino alla percentuale, oppure aggiungere una percentuale con il segno – (meno) se si vuole diminuire il prezzo. L’ immagine (sopra a destra) mostra come questo piano tariffario verrà visualizzato nei risultati di ricerca su Booking.com.
Flessibile (solo Premium o Premium Plus)
Di solito è il piano tariffario più costoso, consente al cliente di annullare la prenotazione fino all’attivazione dello sconto dell’ultimo minuto (last minute discount). Questa è una buona opportunità per raggiungere un posizionamento alto sui canali di vendita correlati, Booking.com e Expedia, in quanto offre un’elevata flessibilità ai potenziali clienti. Inoltre, questa è una buona opzione per i proprietari di alloggi che in questo modo possono ottenere maggiori guadagni per gli stessi periodi.
E’ possibile inserire i dati tramite BeeRent come mostrato nell’immagine (sopra a sinistra). Se, invece, si desidera aumentare il prezzo su Booking.com, è necessario aggiungere il segno + (più) vicino alla percentuale, oppure aggiungere una percentuale con il segno – (meno) se si vuole diminuire il prezzo. L’ immagine (sopra a destra) mostra come questo piano tariffario verrà visualizzato nei risultati di ricerca su Booking.com.
Alcuni dei nostri piani tariffari consigliati e le spiegazioni degli esempi forniti:
- Standard – Il cliente paga un anticipo del 30% alla conferma della prenotazione e paga lo stesso importo della penale di cancellazione in caso di cancellazione fino a 30 giorni prima dell’arrivo. Il prezzo è uguale al prezzo base nel listino prezzi.
- Non rimborsabile (solo per Premium o Premium Plus) – Il cliente paga l’importo totale della prenotazione al momento della conferma della stessa, pertanto l’intero importo verrà trattenuto in caso di cancellazione come penale. Il prezzo di prenotazione è inferiore del 10% rispetto al prezzo base.
- Flessibile (solo per Premium o Premium Plus) – Il cliente non fa alcun pagamento anticipato e può annullare la prenotazione senza alcun costo fino a 30 giorni prima dell’arrivo. Il prezzo è superiore del 10% rispetto a quello base.
Nota: Per gli utenti di Booking.com Se desideri attivare un listino prezzi non rimborsabile o flessibile, o qualche altro piano tariffario che non hai ancora utilizzato, oltre a inserire i tuoi prezzi nella pagina Prezzi, devi apportare una modifica al livello del complesso residenziale. Ad esempio, nella descrizione del complesso aggiungere un punto (.) O una virgola (,). Una volta effettuata la modifica, il nuovo piano tariffario verrà attivato su Booking.com.